Per finanziare il progetto di un osservatorio remoto, vendo iOptron CEM60EC (versione con encoder) dotata di treppiede TriPier (uno dei migliori in circolazione per robustezza, stabilità e praticità), contrappeso iOptron da 10 kg, secondo contrappeso Geoptik da 10 kg, adattatore seriale USB per collegamento con PC/Asiair, alimentatore da campo con presa accendisigari e alimentatore
da rete 12V 5A. La montatura è dotata di cannocchiale polare illuminato e doppio attacco Vixen/Losmandy. Meno di un anno fa sono state sostituite la scheda madre e la scheda di AR, che, perciò, sono praticamente nuove. Come noto, grazie al loro design a “Z”, queste montature sono in grado di avere un rapporto portata/peso molto maggiore rispetto alle equatoriali classiche, come le EQ6: con un peso di soli 12,7 Kg, infatti, la CEM60 ha una portata dichiarata di 27 Kg e una portata reale di poco inferiore (e non inferiore del 40-50% come le EQ6). Il setup che vedete in foto consiste in un newton 300 f/4 GSO (in vendita in altro annuncio) che, in configurazione fotografica completa (tele guida, camere, asiair, ecc), pesa 23 Kg e viene gestito senza problemi da questa montatura. Esempio ne sia la foto di Ngc 7331 e del Quintetto di Stephan, ripreso proprio in questa configurazione con pose da 600s e camera Asi 2600 MM pro, tenendo conto che solo al mattino, smontando il tutto, mi sono accorto di aver dimenticato di bilanciare a inizio serata!! Tra gli screenshot che ho messo per far vedere la precisione di guida (relativi a serate e posizioni in cielo diverse), ce n’è uno relativo a quella serata e, come si vede, la precisione di guida non ha minimamente risentito di un peso di 23 Kg NON bilanciato!! E’ andato tutto benissimo per tutta la notte, meridian flip compreso. Provate con una EQ6… Ovviamente buona parte del merito di una simile precisione di inseguimento è dell’encoder, grazie al quale, facendo un ottimo allineamento polare, è possibile fare pose non guidate da 300s con focali fino a 1000mm. Di screenshot come quelli mostrati ne ho letteralmente centinaia, relativi a decine di serate diverse, prima e dopo il meridian flip nella stessa serata, con diversi setup (rifrattori da 80 a 125mm, SC Meade 10” e Celestron C11, newton da 150 a 300mm) e relativi a riprese di oggetti sparsi un po’ in tutto il cielo, a testimonianza del fatto che la precisione che vedete non dipende dall’aver scelto le serate migliori, il setup più leggero o la zona di cielo dove la montatura guida meglio. In definitiva, queste sono le prestazioni che potete aspettarvi sempre, a patto di avere un buon seeing e che non ci sia vento troppo forte. La montatura dispone della sua valigetta rigida originale con imbottitura sagomata, per cui sono disponibile a spedire con costi da valutare (si tratta di almeno 4 colli piuttosto pesanti: montatura, treppiede e due contrappesi). Il valore del nuovo supera abbondantemente i 5000 euro, per cui il prezzo non è trattabile: ricordo che parliamo di una montatura più leggera di una EQ6, con una portata decisamente superiore, un treppiede nettamente migliore e dotata di encoder, con prestazioni di inseguimento e guida paragonabili alle 10micron ad un terzo del prezzo della 10micron più economica (solo testa, senza treppiede, che qui è incluso). Si prega di non aprire trattative se non si è convinti dell’acquisto: per eventuali domande si può commentare sotto l’annuncio oppure cliccare su “Contatta l’astroseller” in basso nella colonna di sinistra. Grazie
30 Gennaio 2025
Discuti in pubblico (4) |
Trattativa in Privato
Prezzo: 3700,00 € Spese di spedizione escluse
Stato del bene:
Usato in ottimo stato
Modalità di pagamento:
Paypal Ricarica PostePay Bonifico bancario
Modalità di spedizione:
Corriere espresso Consegna a mano Spedizione postale