Avrei bisogno di una scheda SD da 32Gb in cui siano copiati e caricati i files di firmware e di funzioni per ASIAIR 1 (quella con il box in plastica bianca e rossa) la mia scheda si è spezzata e non riesco proprio a caricare su una nuova scheda il firmware che gentilmente ZWO mi ha linkato. Se qualcuno in possesso della ASIAIR 1 è disponibile a fare una copia per un prezzo ragionevole, naturalmente pagando tutte le spese e il disturbo.
ciao Gabriele, sei al primo giro, ma visto che hai la simpatia che provoca un cactus posto nell'imbottitura di una seduta, e visto che al mio commento hai risposto bloccandomi, aggiungo solo che sarebbe bastato evitare di scrivere cose assurde, tipo il mischiare l'astrofotografare col vedere, per far transitare indenne il tuo annuncio ... senza baggianate del genere, probabilmente nessuno avrebbe avuto nulla da commentare ... anzi magari avresti pure stimolato la curiosità e l'interesse di molti... ma contento tu, contenti anche tutti quei cattivoni invidiosi e trogloditi, che ti hanno commentato ...
però, diciamolo evviva il prokressoH teKnologicoH
25 Novembre 2023
Discuti in pubblico (0) |
Trattativa in Privato
Andrea R. - Monza (Lombardia) - Raccomandazioni: 4 | Feedback: 77 |
ANNUNCIO CON TRATTATIVE APERTE
Vendo presso l’Astrocamp di Manciano (GR) osservatorio remoto 1.5 x 1.6 metri su piazzola in cemento. La struttura, sollevata da terra per evitare umidità, è realizzata in compensato marino, profili in ferro, vetroresina e verniciato con bicomponente marina. L’apertura è effettuata da 4 attuatori lineari a 24V impermeabili IP65 con sistema ammortizzante a molle. Dal punto di vista elettrico viene fornito con sistema di controllo apertura su Arduino dotato di batterie tampone, encoder di posizione e controllo corrente. Sono poi presenti 4 sensori di posizione delle due coperture e 1 sensore di parcheggio per lo strumento. La robusta colonna in ferro è predisposta per montatura Ioptron ma può essere facilmente modificata per accogliere altre montature. NON è presente alcun altro dispositivo destinato alla remotizzazione (modem, computer, scheda relé ecc.) né i relativi cablaggi. L’affitto della piazzola (600 euro l’anno compreso il consumo di corrente) è pagato per tutto il 2023. Ancora in via di cablaggio, vendo purtroppo per motivi di salute. Richiesti 1800 euro.
Prezzo: 1800.00 €
PEAK Brand Stand Microscope 75x... trattasi di un microscopio portatile di alta qualità con scala graduata... provvisto di custodia originale... provato su una moneta da 20 centesimi con dettagli veramente impressionanti... allego link americano dove questa versione da 75x (esistono anche quelle da 25x - 50x - 100x) viene venduta a ben 250 dollari:
https://www.2spi.com/item/z09754/peak-stand-microscopes/
PRODOTTO NUOVO in quanto rimanenza invenduta di magazzino... richiesti 120 euro
Prezzo: 120.00 €
Come da titolo, vendo ruota portafiltri StarGuider 5 posizioni 1.25" completa di naso da 1.25", adattatore T2 e porta oculari da 1.25".
Prezzo: 50.00 €
Come Da titolo valuto vendita cupola Scopedome 3M , motorizzata completa di elettronica per automatizzarla.
La Cupola si trova montata e funzionante in provincia di pistoia.
Visibile.
A chi veramente interessato invio foto e altre informazioni.
Richiesta 4500€
Prezzo: 4500.00 €
Per "completare" il tappo del mio Vixen ED102S, sto cercando il tappino da 46.5mm che completa il tappo copri-lente. Per intenderci, è lo stesso tappo che copre, nei tubi ottici Newton della Celestron o Skywatcher, la piccola apertura tradizionalmente usata per montare un piccolo filtro solare. Spero che le immagini chiariranno quello che cerco.
Cannocchiale polare Vixen, NUOVO, mai montato e i vari componenti non sono stati mai tolti dal loro imballo originale. Completo di tutto.
Per GP/GPDX/GP2/GPE/GPD2
Prezzo: 75.00 €
Come da titolo vendo (anche separatamente):
1) ASI294MC pro (€ 1200)
2) Skywatcher Quattro 200P (€ 500)
3) Correttore Coma F4/5 (€100)
Camera funzionante con il suo alimentatore e Newton in ottime condizioni (specchi puliti e senza grossi residui di polvere). Il correttore di coma è leggermente graffiato, ma fa il suo lavoro perfettamente. Tutto con un anno di vita (con fattura originale e in garanzia).
Vendo per migliorare il setup con altra strumentazione.
Prezzo: 1800.00 €
Ciao
(Se non rispetta le linee guida, mi scuso in anticipo e sarà mia premura chiudere il post)
In astrofotografia, quanto è utile annerire con velluto o vernice non riflettente l'interno del tubo ottico? Esempio un newton.
Al netto delle mod basiche più comuni come maschera sul primario, paraluce, nastro isolante(?!) per coprire spifferi, etc.
I tubi "economici" vedi skywatcher, sono grigi e non neri. Questa caratteristica, può incidere sul contrasto nelle immagini?
Vale la pena eseguire il lavoro? E se si, come? Senza però spendere quanto per un tubo high-end
Grazie
Guardate qui sotto... iscritto al sito dal 2018, nome italiano ma scrive in inglese, zero feedback (nemmeno scambiato un diagonale qui in più di cinque anni? Un cavo RS232? Un naglerino tanto per?), riportata solo una località mitteleuropea, e per un oggetto da oltre sette milioni delle vecchie lire pubblica una sola foto per giunta presa da lontano in cui a momenti si vede più il tubo che l'oggetto...
Io starei moooolto all'erta