ALTRI MONDI - DE AGOSTINI 1955... edizione italiana edita ed aggiornata corredata da bellissime illustrazioni nel testo con 20 tavole illustrate, a cura dell'Istituto Geografico De Agostini di Novara, 1955... quest'opera non è un trattato di astronomia... l'Autore si è semplicemente proposto, scrivendo queste pagine, di volgarizzare alcune conoscenze sulla costituzione e il funzionamento del sistema solare di cui fa parte la nostra Terra... volumone di difficile reperibilità, in ottimo stato e completo della sua sovracopertina (che spesso va' perduta)... LE ILLUSTRAZIONI E I DISEGNI PRESENTI ALL'INTERNO DI QUESTO VOLUME SONO DAVVERO SPETTACOLARI... richiesti 50 euro
Prezzo: 50.00 €
DUE PASSI TRA LE STELLE - 2004... un'introduzione al mondo dell'astronomia che, senza bisogno di particolari strumenti, guida ad orientarsi tra costellazioni e pianeti. Indicazioni pratiche e illustrazioni chiare insegnano a riconoscere le singole costellazioni e le stelle che le compongono, senza trascurare le origini di miti e leggende sorti migliaia di anni fa... volume di assai difficile reperibilità ed in ottimo stato... richiesti 20 euro
Prezzo: 20.00 €
LA PROVA MATEMATICA DELL'INESISTENZA DI DIO... qualunque ragione si possa avere per credere in Dio, la logica non c'entra niente. Eppure nei secoli molti hanno sostenuto il contrario, elaborando "prove inconfutabili" della sua esistenza: dalla prova ontologica di sant'Anselmo al creazionismo, dalla famosa scommessa di Pascal all'universalità dei fondamenti morali, fino alle versioni cosmo-psicologiche in cui Dio viene assimilato all'Ordine della Natura o alla Bellezza. Con intelligenza e irresistibile umorismo, Paulos esamina tutte queste cosiddette prove alla luce della sua logica stringente di matematico e, una per una, le demolisce. II risultato sono altrettante acute e amenissime (ma non per questo meno rigorose) "prove dell'inesistenza di Dio", ovvero dimostrazioni che la fede è solo questione di fede. O forse, aggiunge ironicamente Paulos, di credulità... eccellente stato... prezzato 13 euro... richiesti 7 euro
Prezzo: 7.00 €
Questo volume è uno dei documenti storici prodotti da storici governativi e contrattualizzati per il NASA History Office.
Edizione : 1980 511 pagine Lingua: inglese
A partire dai primi razzi, Bilstein ripercorre lo sviluppo degli enormi lanciatori Saturn che trasportarono gli astronauti dell'Apollo sulla Luna e lanciarono lo Skylab in orbita. Uno studio classico sullo sviluppo del lanciatore Saturn.
Usato - In ottime condizioni
PREZZO NON TRATTATBILE
Prezzo: 35.00 €
ANNUNCIO CON TRATTATIVE APERTE
Come nuove di "L`Astronomia" (prime venti annate nei cofanetti-raccoglitori originali), "Orione" (anche le prime `fanzine`), "Nuovo Orione" (le prime 10 annate nei cofanetti-raccoglitori originali), "Coelum" (la serie originale da edicola), "Il Cielo" (introvabile); oltre ad annate delle riviste americane originali (molte ancora incellophanate) di "Sky & Telescope" e di "Astronomy", e varie annate di "Mistero"; regalo insieme, i primi 50 numeri della rivita italiana "COSMO" (con qualche pochi 'buchi'...) + decine di riviste di "Famiglia Cristiana", "Credere" e "Maria con Te". Il tutto in blocco a chi se li viene a ritirare (munirsi di borse o cartoni per il carico in auto)
Prezzo: 500.00 €
L'ITALIA SULLO SHUTTLE... interessante libro di grande formato... all'interno moltissime foto (alcune a tutta pagina) sull'avventura italiana con lo Shuttle... ANCORA SIGILLATO... richiesti SOLO 22 euro... ben 60% in meno sul prezzo del nuovo, di 55 euro
Prezzo: 22.00 €
GALASSIE - FABBRI 1981... volume di grande formato e con belle illustrazioni (anche a pagina tripla) di galassie all'interno... libro di assai difficile reperibilità ed in ottimo stato, ma purtroppo privo della sovracopertina (andata perduta)... richiesti 30 euro PS=foto a richiesta
Prezzo: 30.00 €
CONOSCERE LE STELLE - 1978... un interessante manuale vintage x astrofili... non ai livelli del famoso L'ASTRONOMO DILETTANTE, ma cmq ben realizzato... buono stato... richiesti 8 euro
Prezzo: 8.00 €
UN FISICO IN SALOTTO - SCOPRIRE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA FISICA SENZA STANCARE LA MENTE, SCAMBIANDO DUE CHIACCHIERE TRA AMICI - è noioso sentir parlare di fisica in un salotto, durante una serata da amici? Forse no, se chi ve ne parla si esprime in modo non accademico, alternando gli argomenti scientifici con racconti di vita vissuta e senza prendersi troppo sul serio... In questo libro l'autore espone molti argomenti che riguardano la fisica classica e la fisica moderna cercando di far capire che la scienza non è qualcosa di lontano dalla vita di tutti i giorni, ma che in realtà siamo in contatto con essa in ogni occasione. Un testo leggibilissimo, privo di formule (tranne una: E = mc2) e scritto in uno stile semplice e più che comprensibile per tutti... una lettura davvero divertente... prezzato 14 euro... come nuovo... 8 euro
Prezzo: 8.00 €
PASSAGGI CURVI - I MISTERI DELLE DIMENSIONI NASCOSTE DELL'UNIVERSO... universi paralleli, geometrie curve e inghiottitoi tridimensionali sono alcuni degli straordinari concetti che di recente sono divenuti protagonisti della ricerca scientifica.... in questo affascinante libro, l'autore ha dovuto abbattere alcuni paletti della scienza ufficiale e postulare l'inevitabile esistenza nell'universo di dimensioni che sfuggono alla nostra percezione... in pratica, un universo dotato di quattro dimensioni spazio-temporali ma immerso in uno spazio multidimensionale... anno 2006... COME NUOVO... richiesti 10 euro
Prezzo: 10.00 €
Vendo stampe di mappe del cielo simili a quello dello Sky Atlas 2000.0.
- Le stampe sono in formato A3.
- Ottima qualità di immagini.
- Fogli rilegati e plastificati per resistere all’umidità di un ambiente esterno.
- Ideale per conoscere e orientarsi nel cielo notturno durante una serata osservativa.
- Adatto ad astrofili dilettanti e non
Prezzo: 60.00 €
Vendo i libri qui in elenco. Per ognuno, in base alle relative richieste, saranno inviate in privato foto e descrizione delle condizioni di ognuno, o anche un video, ma quest'ultimo su whatsapp.
"Il nuovo atlante del cielo", Europeo: 5,00€
"Il nuovo Sistema Solare", Piero Biannucci parte 1-2: 5,00€
"La Scienza", 3 volumi (L'universo, il Sistema Solare, La Terra): 20,00€
"I segreti dell'astronomia", 3 volumi: 15,00€
“L’astronomo dilettante”, P. Andrelli: 18,00€;
“La lucciola e il riflettore”, M. Rees: 5,00€;
“La musica delle stelle”, Fiorella Terenzi: 2,00€
“L’universo”, David Dietz: 4,00€
“Le stelle di Miss Leavitt”, George Johnson: 7,00€
“La ricerca di pianeti extrasolari”: 2,00€
“Astronomia con la webcam”, Carbagnoni: 4,00®
“Il velo di Einstein”, Anton Zeilinger: 5,00€
“Al computer come al telescopio”, Carbagnani: 2,00€
“La fisica sotto il naso”, Superbur Saggi: 6,00€
“Schiapparelli e Marte”, Edizioni Scientifiche Coelum: 2,00€
“Il libro delle stelle”, P.L. Brown: 8,00€
“L’astronomia col binocolo”, Muirden e Longanesi: 20,00€
“Le frontiere dello spazio”, Paone: 2,00€
“Sull’orlo dell’Infinito”, Davies: 5,00€
“L’origine del cosmo”, Martinis: 2,00€
“I numeri e le cose”, David Berlinski: 8,00€
“Il sole la nostra stella”, Lehounq: 2,00€
“Astri Colossati”, A.Currir: 2,00€
“La scoperta dei pianeti”, Prestinenza: 10,00€
“Dizionario di Astronomia”, Gremese: 3,00€
“Astronomia Oggi”, F. Potenza: 4,00€
“L’universo senza fine”, T. Regge: 5,00€
“Un universo diverso”, R. Lauglin: 5,00€
Altri libri, non nelle foto:
“Atlante di astronomia”, Herrman, senza copertina esterna: 5,00€
“Luci e ombre sull’universo”, Vincenzo Croce: 7,00€
“Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo”: 5,00€
“L’ABC della relatività”, Russel: 3,00€
“L’universo intorno a noi”, Masani: 2,00€
“Universi Possibili”, Paul Davies: 9,00€
“Tunguska: la “cosa” dallo spazio”, Stoneley: 9,00€
“SUPERNOVAE”, Asimov: 7,00€