Un grande problema delle guide fuori asse è la ricerca della stella guida a causa del prisma piccolo ma in questo caso l'utente è facilitato grazie a due comode regolazioni:
1) Rotazione della guida fuori asse di 120° (non ruota la camera di ripresa ma solo il blocco di guida)
2) inclinazione del prisma, in questo modo è possibile centrare le stelle che si trovano sul bordo del campo
Il portaoculari della guida fuori asse accetta oculari e camere da 31,8mm oppure con filetto T2.
Ci sono due tipi di messa a fuoco, una grossolana ed una più fine elicoidale.
L'attacco per il telescopio è da 50,8mm o T2 femmina, mentre dal lato della camera è presente una filettatura T2 maschio.
Prezzo: 90.00 €